Per gustare alcune tra le migliori birre Porter non serve per forza andare all’estero, in quanto anche l’Italia offre diverse proposte interessanti e originali. Vediamole insieme.
Birra Porter vs Birra Stout
Si è già parlato della differenze, reale o presunta, tra le Porter e le Stout nell’articolo Birre Porter o Stout: ci sono davvero delle differenze?
Prima di tutto è necessario sottolineare che le birre si distinguono in base allo stile, che include il tipo di ingredienti utilizzati, la lavorazione e il gusto finale.
Nonostante ciò, per quanto esistano decine di stili differenti, ormai si predilige l’uso di macrocategorie, da usare come mappa per orientarsi. La birra Porter scura e le Stout sono bevande dal carattere intenso, con un sapore amarognolo, profumi di tostatura e caffè.
Le Migliori Birre Porter e Stout internazionali
I tre paesi che producono le migliori birre Porter e Stout sono, in base ai concorsi internazionali:
- Inghilterra, da cui provengono soluzioni pregiate come la Kofra Stout del birrificio Redwell e la Prince of Denmark da Harveys;
- Canada, La Criminelle, del birrificio La Voie Maltee e La Corriveau, da Bilboquet;
- Stati Uniti, la Obsidian Stout del birrificio Deschutes e la Cream Stout da Samuel Adams.
Le Migliori Birre Porter e Stout italiane
Anche il panorama dei birrifici artigianali italiani non è da meno e anzi, ormai sono diventati una realtà di livello internazionale, con una particolarità in più.
Gli italiani sono più originali e fantasiosi nella creazione delle ricette e meno ligi a osservare uno stile predefinito, fermo restando che è possibile seguire questi ultimi come linea guida.
Le tree migliori birre Porter (o Stout) da assaggiare sono:
- la Verdi Imperial Stout del Birrificio del Ducato, dedicata al maestro Giuseppe Verdi. Si tratta di una birra ad alata fermentazione, rifermentata in bottiglia. Si caratterizza per un colore ebano scuro, piuttosto denso e uno schiuma dai toni cappuccino. Gli aromi spaziano dai fondi di caffè al tabacco, dalla liquirizia al cioccolato. L’originalità della ricetta birra Porter sta nell’uso del peperoncino. Nel 2008 ha vinto l’oro all’European Beer Star nella categoria Imperial Stout;
- la Gallagher Stout di Hilltop Brewery, una Irish stout atipica, con alghe affumicate irlandesi. Si presenta scura e impenetrabile, al naso profuma di orzo tostato con note di cioccolato fondente e caffè, mentre in bocca il corpo è rotondo ma scorrevole;
- la Hammer Bulk Porter del Birrificio Hammer – Italian Craft Beer, prodotta con una miscela di malti torrefatti e caramellati e con una piccola dose di malto affumicato e torbato. Ha un colore molto scuro, praticamente nero con una schiuma cremosa ma fine. Oltre al profumo di orzo tostato, si distinguono il caffè in chicchi e liquido e il cioccolato amaro. Prevale la componente amara, con un retrogusto di caffè, tostature e cioccolato amaro.